Le recensioni delle spiagge più belle d'Italia per poter scegliere senza dubbi la tua vacanza senza sorprese. Trova informazioni, fotografie e recensioni dei viaggiatori su migliaia di spiagge delle località italiane.
ALICUDI: L’ISOLA PIU’ PICCOLA DELLE EOLIE Alicudi è la più piccola e isolata delle Eolie ed è insieme a Filicudi la più vecchia. L’isola di Alicudi ha una superficie di 5 km quadrati e costituisce la parte affiorante di un grande vulcano che si svilu ...
Capo d´orlando, Messina, Sicilia
Capo d’Orlando è nota per le sue spiagge sia sabbiose che di roccia che si estendono su entrambi i lati della cittadina. La località balneare di Capo d’Orlando è formata da diverse insenature e piccole baie che danno la possibilità ai turisti di trovare ...
Castellamare del golfo, Trapani, Sicilia
LA SPIAGGIA DI CASTELLAMMARE DEL GOLFO Castellammare del Golfo è situata sulla costa Occidentale siciliana (Trapani), è un paese interamente affacciato sul mare, che da sicuramente vita ad una delle principali fonti di commercio del paese, la pesca, in ...
FILICUDI: ISOLA SELVAGGIA E INCONTAMINATA DELLE EOLIE Filicudi è la quinta in ordine di grandezza delle Isole Eolie. È dominata dal monte Fossa Felci, un vulcano spento; oltre ad esso ve ne sono altri sette vulcani ma tutti spenti da tantissimo tempo. ...
Giunti alla Foce del fiume Belice, si rimane incantati dal contesto naturalistico della spiaggia che rimane praticamente intatto e naturale, protraendosi per interi chilometri. Nelle zone limitrofe alla foce del fiume Belice, è presente una vegetazione t ...
Gioiosa Marea, Messina, Sicilia
Spiagge Gioiosa Marea può contare su due spiagge inserite in splendide cornici naturali e fornite di servizi per il turista: SPIAGGIA DI CAPO CALAVA’ E’ delimitata da due Capi di Gioiosa Marea: Capo Schino e Capo Calavà appunto. Il tratto di spiag ...
LAMPEDUSA TERRA DI MEZZO L’isola di Lampedusa è la più grande del gruppo delle Pelagie, (di cui fanno anche parte Linosa e Lampione) estendendosi per 20 Kmq, facente parte del comune di Agrigento. Lampedusa è anche, insieme a Pantelleria una delle più ...
LAMPIONE: ISOLA DESERTA L’isola di Lampione è la più piccola delle Pelagie, ricopre un’area di 0,04 kmq interamente protetta. E’ una vera e propria isola selvaggia in cui sono assenti insediamenti urbani e totalmente disabitata. Pertanto Lampione è con ...
LINOSA: LA PERLA NERA DELLE ISOLE PELAGIE (AGRIGENTO) Linosa è in termini di grandezza, la seconda delle Isole Pelagie, preceduta da Lampedusa e seguita da Lampione. Conta un’estensione di 5,43 Kmq. Linosa è un’isola di origine vulcanica, questo lo si ...
LIPARI: LA PIU’ GRANDE ISOLA DELLE EOLIE Lipari si trova in provincia di Messina ed è l’isola più grande dell’arcipelago eoliano, la sua origine vulcanica è evidente nella Valle Muria, dalle rocce rosse e nella costa nord orientale, coperta da una cola ...
Marina di Noto, Siracusa, Sicilia
NOTO: CITTA’ DEL BAROCCO Noto è una splendida cittadina in provincia di Siracusa. Consigliamo tutti di visitarla, poiché è una delle più splendide testimonianze del barocco spagnolo in Sicilia. Sono infatti presenti numerose chiese di incantevole splen ...
Marina di Ragusa, Ragusa, Sicilia
LE SPIAGGIA MARINA DI RAGUSA La spiaggia di Marina di Ragusa è ampia e caratterizzata da una sabbia finissima e dorata. Il mare sempre pulito si mantiene basso per svariati metri innalzandosi di livello gradatamente e in maniera da rendere meno improv ...
La Spiaggia di Milazzo e lungomare e Isole Eolie IL LUNGOMARE DI MILAZZO E’ uno dei luoghi in cui passeggiare o magari gustare un gelato in riva al mare. Il lungomare di Milazzo, detto anche lungomare Garibaldi è costituito da una banchina alberata e ...
PANAREA: LA PIU' PICCOLA DELLE EOLIE (MESSINA) Panarea è l'isola più piccola e più antica delle Eolie. Quella che è oggi Panarea è soltanto una parte di quella che esisteva anticamente, in quanto una parte di essa è sprofondata a causa di un'eruzione v ...
Portopalo di capo Passero, Ragusa, Sicilia
IL MARE DI PORTOPALO DI CAPO PASSERO La posizione geografica di Portopalo di Capo passero renderà le vostre vacanze al mare d’avvero uniche e suggestive, poiché essendo bagnata da due mari e sorgendo proprio di fronte l’isola Capo passero risulta una ...
POZZALLO - CITTA' TERRAZZA SUL MEDITERRANEO Pozzallo è l'unico comune della Provincia di Ragusa bagnato dal mare e il più a sud d'Italia superato soltanto dalle isole di Lampedusa e Linosa; dal 2002 Pozzallo è tra i comuni premiati con la Bandiera Blu. ...
Lido di Noto, Siracusa, Sicilia
VENDICARI TRA SPIAGGIA E NATURA SELVAGGIA La Riserva Naturale di Vendicari è una delle più vaste aree naturali della provincia di Siracusa, di interesse geologico e zoofilo, potendo contare su diverse specie animali e vegetali che la popolano. Inoltre ...
SALINA: LA PERLA VERDE Salina è un'isola delle Eolie, la seconda per estensione dopo Lipari. Salina è suddivisa in tre comuni: Leni, Malfa e Santa Marina. Salina è da sempre chiamata la "Perla Verde" per la rigogliosa vegetazione tipicamente mediterran ...
Scala dei Turchi Agrigento, Agrigento, Sicilia
LA ROCCIA BIANCA DI SCALA DEI TURCHI Scala dei Turchi è senza dubbio una delle più suggestive risorse paesaggistiche del territorio di Agrigento, patrimonio dell’Unesco dal 2007; le rocce bianche di pietra calcarea e argillosa che compongono la Scala d ...